Cosa si intende per Chiocciola Pelosa ?
Ecco a voi amici quando la natura ci sorprende come sempre Helicodonta obvoluta; è una chiocciola con piccole setole ispide, letteralmente sono peli , a COSA servono questi peli ?
Tanti nomi per definire questa fantastica creatura, che nasconde tante peculiarità, ma ci pensiamo noi a presentarla questa piccolina. Fa parte della famiglia dei molluschi, gasteropodi polmonati e terrestri, ama stare nei luoghi umidi e ombrosi , si divide in tante specie diverse la più comune e la più coltivata, è la Helix Aspersa Müller ( quella che alleviamo noi ), mentre la nostra autoctona è la Helix Pomatia, le differenze tra le due sono:
Come detto prima, la Helix Aspersa Müller è una chiocciola molto versatile che si adatta a qualsiasi condizione climatica, non è però diversa dalle sue colleghe , dal punto di vista anatomico è assai complessa , il guscio è composto esclusivamente da bicarbonato di calcio , il suo corpo può essere diviso in tre parti: la testa, il piede, e il sacco viscerale.
La testa dove vi sono i tentatoli retrattili, i due superiori che fanno da occhio in miniatura essa non vede, ma distingue alcuni colori e le sorgenti di luce, quelli più piccoli servono per tastare ciò che la circonda o ostacola, così da facilitare il suo avventurarsi in giro; la bocca detta anche
"Radula " contiene circa 3 milioni di microscopici denti, che raspano il cibo.
Il piede è un muscolo che locomotorio che tramite onde la fanno spostare, grazie anche alla secrezione di bava.
Il sacco viscerale, comprende tutta quella parte degli apparati , circolatorio, respiratorio, digerente, escretore, sistema nervoso, locomotore e riproduttore.
ORA, veniamo alla parte interessante, lettore se sei arrivato fin qui, non perdere queste chicche di curiosità, partiamo con lo sapevi che questa piccolina è ermafrodita?
Cosa vuol dire?
Beh semplice è sia maschio che femmina , può fecondare una chiocciola ed essere fecondata da un'altra chiocciola contemporaneamente , all'incirca depongono a testa 120 uova!! Per chiocciola (non male eh)!?
Un'altra curiosità che secondo me sai già è le lumache sono molto lente!
Impossibile negarlo, non a caso l’espressione “Sei lento come una lumaca” o “A passo di lumaca” è proverbiale.
Scopriamo perché le lumache sono lente.
La “velocità” delle lumache è 0,046 km/h per una media di 7 cm al minuto, non è certo colpa della pigrizia dell’animale, ma è dovuto al loro fisico come scritto in precedenza le chiocciole sono molluschi privi di ossa, si spostano strisciando sul piede grazie alle onde locomotorie e in più per agevolarsi producono bava.
Il meccanismo è sicuramente difficoltoso, quindi è il caso di dirlo “Chi va piano va sano e va lontano”.
Tuttavia, a causa della sua lentezza, la lumaca è stata tradizionalmente associata alla pigrizia, divenendone simbolo.
Nella cultura cristiana è stata addirittura utilizzata come simbolo del peccato capitale dell’accidia. Salmi 58:8 usa la bava di lumaca come punizione metaforica.
Nel mondo anglofono ancora oggi si usa l’espressione “Snail mail” per indicare la consegna (lenta) del servizio postale tradizionale cartaceo, in contrapposizione alla velocità della consegna della posta elettronica.
In araldica, invece, la chiocciola è simbolo di pazienza.
Se ho stuzzicato la tua mente con queste curiosità continua la lettura...
7 lug 2024 22:49
Ecco a voi amici quando la natura ci sorprende come sempre Helicodonta obvoluta; è una chiocciola con piccole setole ispide, letteralmente sono peli , a COSA servono questi peli ?
23 apr 2024 18:23
Spesso si leggono, articoli dove il nostro mollusco viene chiamato in entrambi i modi.
27 feb 2024 10:25
Siamo difronte a sua maestà la chiocciola Regina ?
27 feb 2024 10:25
Ti starai chiedendo ma cosa c'entra la chiocciola e cupido lo scoprirai leggendo qui sotto ...
27 feb 2024 10:23
Nell' antichità, secondo il poeta greco Esiodo le lumache indicavano il momento della raccolta delle messi ( L'operazione di falciare e raccogliere i cereali, e in partic. il grano, quando le spighe sono giunte a maturazione ), arrampicandosi sugli steli.